Una storia di rinascita
La storia di Cibus ha radici profonde nel 1960, quando Maurizio Burocchi fondò un ingrosso di formaggi e salumi a Penna San Giovanni, portando avanti la tradizione familiare in una zona periferica ma ricca di autenticità.
Parallelamente, a Gualdo (MC), la famiglia Beccerica, da tre generazioni allevatori di pecore e casari, consolidava il proprio caseificio, noto per la qualità dei suoi prodotti artigianali.
Il terremoto del 2016 ha distrutto il caseificio dei Beccerica e l’ingrosso dei Burocchi. Di fronte a questa immensa difficoltà, Romina e Domiziano, figli delle due famiglie colpite e uniti non solo dal matrimonio ma anche dall’amore per il loro territorio, decidono di trasformare il dolore in un’opportunità.
Romina e Domiziano acquistano un vecchio consorzio del grano a Penna San Giovanni. I lavori di ristrutturazione iniziano subito, con l’obiettivo di unire le due tradizioni familiari in un unico luogo, dove qualità e passione per il lavoro possano fondersi.
Dopo anni di dedizione, i lavori terminano. Nel frattempo, anche i figli di Romina e Domiziano si appassionano all’attività familiare, contribuendo a espandere Cibus con un’offerta ristorativa che unisce tradizione e innovazione.
Oggi Cibus è il simbolo della resilienza e della passione della famiglia Burocchi-Beccerica. È un luogo dove il legame tra persone e territorio si esprime attraverso la qualità dei prodotti, che arrivano direttamente sulla tavola o nei piatti del ristorante.
Lunedì chiuso
Dal martedì al sabato 9.30-13.00/ 17.00-20.00
Lunedì chiuso
Mercoledì, venerdì, sabato aperto
Martedì e giovedì aperto solo su prenotazione (per eventi e cene numerose).
Aperto a domeniche alterne.
Negozio (9.30-13.00)
Colazione e Pranzo (fortemente consigliata la prenotazione.)
Chiama o seguici sui social per verificare l'apertura domenicale.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto funzionamento e cookie di terze parti per fini statistici (Google Analytics) e per visualizzare contenuti esterni (Google Maps). Se desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento ad esclusione di quelli tecnici. Se invece desideri accettare tutti i cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su "Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.